Liceo Economico Sociale - LES
Questo indirizzo “fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali” (D.P.R.15/03/2010, art. 9 comma 2), andando un po’ a compensare la riduzione di tali discipline nei nuovi curricula.
Gli obiettivi previsti si riferiscono ai significati, metodi e categorie interpretative messe a disposizione delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche; alla comprensione dei caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse di cui l’uomo dispone e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale; all’acquisizione della padronanza nell’impiego di strumenti matematici, statistici e informatici atti alla misurazione dei fenomeni economici e sociali; alla capacità di identificare il legame esistente fra fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella globale.
Gli sbocchi prevedibili per la dimensione post diploma sono legati prioritariamente alla prosecuzione degli studi nei settori della giurisprudenza, dell’economia e delle scienze politiche, particolarmente stimolanti in un momento così peculiare della storia contemporanea.
CLASSE 2.0
In una classe del LES è stato autorizzato dal MIUR e dalla Regione Marche il progetto 2.0 che prevede:
- strumenti informatici per l’insegnamento dei contenuti proposti;
- massima interconnessione disciplinare attraverso la progettazione di alcuni moduli
- massima coesione ed intesa dei docenti nel C.d.C. ed una maggiore compartecipazione scuola-famiglia.
Categoria: Corsi | Data di pubblicazione: 04/11/2014 |
Sottocategoria: Liceo Economico Sociale - LES | Data ultima modifica: 04/11/2014 17:47:10 |
Inserita da webmaster | Visualizzazioni: 4375 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |